FRANCESCO E SALVATORE SALVO
Francesco e Salvatore Salvo, da anni si dedicano con passione al loro lavoro per portare avanti una tradizione che si tramanda da tre generazioni e per farlo sono partiti dalle basi, studiando e lavorando su impasti e cotture, sviluppando idee gastronomiche e imprenditoriali, guardando avanti e guardandosi attorno, non solo nel mondo della pizza, ma anche in quello dell’enogastronomia in generale, arrivando, oggi, a diventare la voce autorevole e moderna della pizza napoletana contemporanea, della pizza del futuro.
FRANCESCO E SALVATORE SALVO
Francesco e Salvatore Salvo, da anni si dedicano con passione al loro lavoro per portare avanti una tradizione che si tramanda da tre generazioni e per farlo sono partiti dalle basi, studiando e lavorando su impasti e cotture, sviluppando idee gastronomiche e imprenditoriali, guardando avanti e guardandosi attorno, non solo nel mondo della pizza, ma anche in quello dell’enogastronomia in generale, arrivando, oggi, a diventare la voce autorevole e moderna della pizza napoletana contemporanea, della pizza del futuro.
PIZZERIA SALVO: LA STORIA
La storia della famiglia Salvo è tramandata da 3 generazioni ed è strettamente legata alla cultura della pizza, alla sua valenza di cibo popolare e al tempo stesso ricco, nutriente e goloso. Il tutto ha inizio nel 1968, quando Giuseppe Salvo rileva una pizzeria a Portici. A metà degli anni novanta, i figli di Giuseppe, Francesco e Salvatore iniziano ad affiancarlo nell’attività. Nel 2006, dopo la scomparsa del padre, i figli aprono la loro prima pizzeria a San Giorgio a Cremano. Da lì in poi, il brand Pizzeria Salvo si rafforza e si espande, arrivando all’apertura di un secondo ristorante, stavolta a Napoli, in zona Chiaia, precisamente alla Riviera, nel 2018.
La tradizione di famiglia continua ogni giorno seguendo un percorso storico e perseguendo la vera filosofia della pizza napoletana, rendendola attuale e al passo coi tempi.
La storia della famiglia Salvo è tramandata da 3 generazioni ed è strettamente legata alla cultura della pizza, alla sua valenza di cibo popolare e al tempo stesso ricco, nutriente e goloso. Il tutto ha inizio nel 1968, quando Giuseppe Salvo rileva una pizzeria a Portici. A metà degli anni novanta, i figli di Giuseppe, Francesco e Salvatore iniziano ad affiancarlo nell’attività. Nel 2006, dopo la scomparsa del padre, i figli aprono la loro prima pizzeria a San Giorgio a Cremano. Da lì in poi, il brand Pizzeria Salvo si rafforza e si espande, arrivando all’apertura di un secondo ristorante, stavolta a Napoli, in zona Chiaia, precisamente alla Riviera, nel 2018.
La tradizione di famiglia continua ogni giorno seguendo un percorso storico e perseguendo la vera filosofia della pizza napoletana, rendendola attuale e al passo coi tempi.
PIZZERIA SALVO: IL TEAM
Pizzeria Salvo da sempre lavora con una squadra nutrita di persone, alcune sono presenze storiche altre invece più giovani: tutti però mettono al servizio del cliente la passione e la professionalità maturate attraverso un incessante lavoro di squadra che si pone sempre l’obiettivo di proporre un’esperienza unica.
PIZZERIA SALVO: IL TEAM
Pizzeria Salvo da sempre lavora con una squadra nutrita di persone, alcune sono presenze storiche altre invece più giovani: tutti però mettono al servizio del cliente la passione e la professionalità maturate attraverso un incessante lavoro di squadra che si pone sempre l’obiettivo di proporre un’esperienza unica.
PROVA LA PIZZA NAPOLETANA OGGI
Una passione lunga una vita per la tradizione della pizza napoletana e i sapori veraci.
Una selezione di pizze con un impasto che lievita per 24 ore, ma anche tante proposte sfiziose e stuzzicanti con le specialità della nostra friggitoria.